Bagni Regina Giovanna - Sorrento, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Traversa Punta Capo, 80067 Sorrento NA, Italia.

Sito web: puntacampanella.org
Specialità: Attrazione turistica, Sito archeologico, Bagno termale all'aperto.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 4874 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Bagni Regina Giovanna

Bagni Regina Giovanna Traversa Punta Capo, 80067 Sorrento NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Bagni Regina Giovanna

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Bagni Regina Giovanna: la perla nascosta di Sorrento
====================================================

Bagni Regina Giovanna è una meravigliosa attrazione turistica situata a Traversa Punta Capo, 80067 Sorrento NA, Italia. Il sito archeologico, circondato da un paesaggio mozzafiato, offre anche la possibilità di fare il bagno termale all'aperto.

Caratteristiche di Bagni Regina Giovanna
---------------------------------------

Bagni Regina Giovanna è conosciuto per la sua piscina naturale, formatasi nelle rocce, che offre un'esperienza unica di bagno termale all'aperto. Il sito archeologico è circondato da una vegetazione lussureggiante e da un mare cristallino, creando un'atmosfera idilliaca per i visitatori.

Ubicazione e informazioni pratiche
----------------------------------

Bagni Regina Giovanna si trova a Traversa Punta Capo, 80067 Sorrento NA, Italia. Per raggiungere il sito, è possibile parcheggiare presso il parcheggio a pagamento e accedere all'ingresso in sedia a rotelle. Il sito è aperto tutti i giorni e offre servizi in loco.

Recensioni e media delle opinioni
---------------------------------

Bagni Regina Giovanna ha ricevuto un totale di 4874 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza del sito, la pulizia delle acque e l'esperienza unica di fare il bagno termale all'aperto.

Conclusione
-----------

Bagni Regina Giovanna è una perla nascosta di Sorrento che offre una combinazione unica di attrazione turistica, sito archeologico e bagno termale all'aperto. Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e indimenticabile, non c'è posto migliore di Bagni Regina Giovanna. Visita il sito web puntacampanella.org per maggiori informazioni. Non perdere l'opportunità di visitare questo splendido luogo

👍 Recensioni di Bagni Regina Giovanna

Bagni Regina Giovanna - Sorrento, Città Metropolitana di Napoli
Gaetano Acri
5/5

I Bagni della Regina Giovanna a Sorrento sono un vero gioiello incastonato tra il blu intenso del mare e la suggestiva scogliera! Questo luogo incantevole, famoso per le sue acque cristalline e le meravigliose formazioni rocciose, evoca storie di nobiltà e bellezza senza tempo. Si narra che la regina Giovanna d'Angiò, nel XIV secolo, amasse rifugiarsi qui, godendo di momenti di relax e piacere in un contesto naturale mozzafiato.

Ma la storia di questo luogo non si ferma alla regina! Sotto le onde e le rocce, si nascondono i resti di una villa romana che risale al I-II secolo d.C. Questa villa, un tempo splendido rifugio di nobili romani, si estendeva su un’area vastissima e vantava una posizione privilegiata, affacciata sul mare. Gli archeologi hanno scoperto imponenti strutture, cisterne e mosaici che parlano di un’architettura raffinata e di un lifestyle di lusso.

Immaginate le stanze affacciate sull’orizzonte, dove gli ospiti potevano ammirare il tramonto mentre gustavano prelibatezze culinarie, circondati da giardini rigogliosi e terrazze panoramiche. La villa, con i suoi passaggi segreti e i cortili ombreggiati, era un vero paradiso terrestre, un luogo di svago e cultura.

Oggi, i Bagni della Regina Giovanna e i resti della villa romana si fondono in un’atmosfera magica, dove storia e natura si intrecciano, offrendo ai visitatori un'esperienza indimenticabile. È un angolo di Sorrento che continua a incantare e a raccontare storie di epoche passate, invitando tutti a immergersi nella sua bellezza senza tempo!
"Vorrei ricordare a tutti i visitatori e turisti di raccogliere eventuali rifiuti e portarli al più vicino punto di raccolta, poiché l'area protetta non dispone di servizi per la raccolta dei rifiuti. Grazie per la vostra collaborazione!"

Bagni Regina Giovanna - Sorrento, Città Metropolitana di Napoli
Victoria Cuccurullo
5/5

Posto spettacolare immerso nella natura, è davvero un impresa arrivarci ma ne vale la pena. Un’oasi a pochi passi da Sorrento, bastano una decina di minuti in bus e passa spesso. La parte più difficile è il sentiero che dalla strada arriva al mare, un po’ impervio, sicuramente non adatto a bambini piccoli o chi non gode di ottima salute fisica, però è molto suggestivo e regala belle vedute, inoltre una volta arrivati sarete ricompensati. Acqua limpida, possibilità di arrampicarsi e tuffarsi dagli scogli, paesaggio incontaminato e vario. Consiglio di portare una maschera per godersi un po’ di fauna acquatica che non manca.

Bagni Regina Giovanna - Sorrento, Città Metropolitana di Napoli
Dario Cibelli
2/5

Partiamo dal fatto che il parcheggio mi sembra un peccato, 5 ore €10, però per una giornata ci può stare. Si intraprende un bel percorso in discesa, e fatto di mattina è anche piacevole, ma il ritorno abbastanza faticoso sotto il sole cocente. Arrivati alla fine del percorso c'è una biforcazione dove si può scendere per i bagni o andare dall'altro lato, sul costone di roccia, dove c'è molto più spazio e il mare è uno spettacolo. Mentre a metà mattinata siamo andati poi ai bagni della regina, dov'è l'acqua sembra quasi impantanata visto che praticamente non c'è un riciclo di correnti d'acqua. abbastanza deludente

Bagni Regina Giovanna - Sorrento, Città Metropolitana di Napoli
Asia Vitali
3/5

Non ha superato le nostre aspettative..Una pozza in cui ristagna l'acqua, uscendo dall'insenatura è un po' meglio ma acqua comunque non trasparente. Dall'altro non sembra male ma con la maschera sott'acqua si vede poco. Spiaggia non c'è, sabbia assente, solo scogli. Per arrivarci camminata di un quarto d'ora lungo un sentiero facilmente percorribile. Parcheggio metà giornata auto 10€ (5ore) altrimenti 20€ tutto il giorno.

Bagni Regina Giovanna - Sorrento, Città Metropolitana di Napoli
Paola Macchi
5/5

Bellissimo luogo, incantato,una piscina naturale fra gli scogli e i resti di una villa romana. Per arrivarci una scalinata un po' disagevole sconsigliate le infradito. C'è pochissimo posto consigliato arrivare la mattina verso le 8/9

Bagni Regina Giovanna - Sorrento, Città Metropolitana di Napoli
Stefano De Felice
4/5

I Bagni della Regina Giovanna a Sorrento sono un luogo incantevole, dove storia e natura si fondono in uno scenario unico. Questo angolo nascosto, anche se non facilissimo da raggiungere, ripaga ogni sforzo con la sua bellezza mozzafiato. Tra scogli imponenti e il blu cristallino del mare, si trova una piscina naturale, perfetta per un bagno rigenerante. Il sito è arricchito dai resti di un'antica villa romana, che aggiunge un tocco di mistero e fascino.

Bagni Regina Giovanna - Sorrento, Città Metropolitana di Napoli
Maurizio Mariani
2/5

Valuto 2 stelle per la mancanza di cura nel conservare questa magnifica piscina naturale. Detto questo non è soltanto responsabilità di chi di dovere ma di tanti turisti maleducati, incivili, zozzoni e mi fermo qua...che si prendono la libertà di lasciare l'immondizia sulle rocce che circondano la piscina,le quali inevitabilmente con un po di vento finiscono in acqua. Ci vuole veramente poco ad essere persone civili, provateci perfavore!
Altra nota negativa sono le molteplici imbarcazioni cariche di turisti che per rendere indimenticabile l'exsperience fanno retromarcia fino all'imbocco della piscina riempiendola in superficie di olio motore credo o quello che è. Con quale arroganza ti rispondono se gli fai notare che sono troppo vicini. Tra l'altro alcuni turisti provvisti di maschere nuotano fino all'arco di epoca romana"stupendo" rischiando di essere travolti dalle imbarcazioni.
Se questa natura è questi reperti stupendi vi permettono di lavorare e portare il pane a casa provate a curarli in moglior modo. SVEGLIA!!!!!!!!

Bagni Regina Giovanna - Sorrento, Città Metropolitana di Napoli
Dagmara Anna Szewczyk
5/5

Un posto facile da raggiungere dopo una breve passeggiata lungo una stradina stretta. In estate parcheggio disponibile 10 euro mezza giornata e 20 euro la giornata intera. Non è facile parcheggiare gratis.
Il posto è bellissimo , non adatto per i bambini piccoli. Consigliate le scarpette da scoglio.
La spiaggia praticamente inesistente. Ci si può sedere sulle roccie o sul piccolo pezzettino piatto che si trova sulla sx della discesa. La piscina è collegata con il mare aperto ed è facile da raggiungere passando a nuoto sotto un ponticello. L'acqua nella piscina é limpida e anche con il mare mosso calma.
Il posto consigliatissimo per chi non cerca le comodità ma i posti particolari e unici.

Go up